Come arrivare a Crevalcore
Dalla A1 il Comune di Crevalcore è raggiungibile uscendo dal casello di Bologna Borgo Panigale, da dove poi occorre seguire le indicazioni per la Strada Statale 568 in direzione San Giovanni in Persiceto – Crevalcore (utile anche per chi ha scelto la Via Emilia provenendo da Forlì).
Partendo da Modena e seguendo la statale 9 Via Emilia, invece, la deviazione si trova all’altezza di Castelfranco Emilia, dove si dovranno poi seguire le indicazioni per il comune di San Giovanni in Persicelo e di qui continuare sulla Statale 568 in direzione del paese. Da Modena la città di Crevalcore è raggiungibile anche dalla Statale 255 che porta a Nonantola per poi proseguire su vie secondarie.
Chi proviene da Verona dalla Statale 12, infine, superata Mirandola di pochi chilometri, dovrà deviare verso il Comune di Camposanto e da qui seguire le indicazioni per Crevalcore.
Chi proviene da Padova (A13) Crevalcore è raggiungibile uscendo al casello di Altedo e seguendo le indicazioni: Cento, Crevalcore.
Il Comune di Crevalcore si trova in Provincia di Bologna.
Il territorio comunale è costituito da Crevalcore Capoluogo e dalle frazioni di:
Comuni Limitrofi:
Superficie del Comune Kmq. 102,65
Altitudine mt 20 slm
Cap. 40014
Prefisso telefonico 051
NUMERO DEGLI ABITANTI DI CREVALCORE
(dati aggiornati al 31/12/2021)
Maschi 6719
Femmine 6946
Totale 13665
Di cui stranieri:
Maschi 1024
Femmine 1157
Totale 2181
NUMERO TOTALE NUCLEI FAMILIARI: 5771
NUMERO DEGLI ABITANTI DI CREVALCORE
(dati aggiornati al 31/12/2020)
Maschi 6726
Femmine 6984
Totale 13710
DI CUI STRANIERI:
Maschi 1054
Femmine 1175
Totale 2229
NUMERO NUCLEI FAMILIARI: 5859
per ulteriori dati: http://www.tuttitalia.it/emilia-romagna/32-crevalcore/statistiche/
Comuni-Italiani.it, portale d'informazione statistica e
culturale su Comuni, Province e Regioni d'Italia