Collegamenti social network
Seguici su Facebook
Con ordinanza Sindacale n° 281/2012 del 01/07/2012, é stata definitivamente revocata la zona rossa originariamente istituita per l'intero centro storico e successivamente ridotta in considerazione delle eventuali inagibilità indotte da fabbricati aggettanti sulla stessa.
Ad oltre due anni dal sisma le esigenze riguardo agli accantieramenti nell’area di cui all’ordinanza n. 281/2012 sono mutate, estendendosi ad altre aree, per la concomitante presenza di cantieri sia privati che destinati a opere pubbliche, nonché a sistemazione di carattere logistico e strategico per la Ricostruzione post-sisma.
Con determinazione dirigenziale del 27/12/2014 n° 594, si é quindi istituita la procedura autorizzativa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche con integrazione con la procedura di accesso e occupazione delle aree ricadenti all'interno dell'area del centro storico di Crevalcore - Capoluogo. Ad oggi, quindi, chiunque debba richiedere occupazione di suolo sia all'interno che all'esterno dell'area entro viali, dovrà essere preventivamente autorizzato dall'Ufficio Tecnico - Servizio SUAP, in sostituzione della richiesta al Servizio Entrate Tributarie (Ufficio Tributi).
Le istanze COMPLETE DEGLI ALLEGATI INDICATI dovranno pervenire a mezzo posta, pec o depositate presso l'URP, almeno 15 giorni prima della data per la quale si richiede l'occupazione, tramite l'apposita modulistica - allegata qui.
File | Estensione | Dimensione | Download link | |
---|---|---|---|---|
Modulo Richiesta Occupazione Suolo Agg. 06/2019 |
![]() |
doc | 116 KB | Scarica |