Orario di apertura della Biblioteca Comunale dal 06 Ottobre 2020
BIBLIOTECA COMUNALE - 1° PIANO
Lunedì Chiuso
Martedì 10.00 - 13.30 e 14.30 - 18.30
Mercoledì 10.00 - 13.30 e 14.30 - 18.30
Giovedì 10.00 - 13.30 e 14.30 - 18.30
Venerdì 9.00 - 13.00
Sabato 9.00 - 13.00
SALA RAGAZZI - PIANO TERRA
Martedì 10.00 - 13.30 e 14.30 - 18.30
Giovedì 14.30 - 18.30
Sabato 9.00 - 13.00
In ottemperanza all'ultimo DPCM del 3 dicembre 2020, la Biblioteca comunale e la Sala ragazzi continuano ad erogare esclusivamente su prenotazione (telefonica o via mail) i servizi di prestito e restituzione nelle giornate di martedì, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.30. Resta quindi attivo il prestito d'asporto, tutte le informazioni al seguente link:
Per maggiori info:
Contatti telefonici
Biblioteca 1° piano: 051 988552
Sala Ragazzi: 051 988555
Indirizzo e-mail
biblioteca@comune.crevalcore.bo.it
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
Modalità di accesso alla biblioteca:
Dal 25 agosto è di nuovo possibile accedere a scaffale per la scelta dei libri. Per la sicurezza di tutti, l’accesso sarà soggetto ad alcune regole e limitazioni necessarie a contenere il contagio:
- l'accesso in biblioteca e a scaffale è comunque contingentato
- rimane l'obbligo di indossare correttamente la mascherina per tutta la permanenza nei locali della biblioteca (tempo max di permanenza consentito 15 minuti)
- rimane l'obbligo di igienizzare le mani con il gel sanificante prima di entrare e di utilizzare guanti monouso per accedere a scaffale
- in base alle disposizioni vigenti, l'accesso in biblioteca non è consentito con una temperatura corporea superiore a 37,5°; pertanto, le bibliotecarie sono tenute alla rilevazione della temperatura corporea degli utenti che accedono ai servizi.
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
Servizi erogati
Prestito e restituzione di libri/dvd/audiolibri
Possibilità di prestito circolante
Accesso libero a scaffale (muniti di guanti monouso)
Studio in postazioni numerate (disponibili n. 5 postazioni – n. 1 persona a postazione)
Modalità di accesso ai servizi:
Prestito e restituzione potranno avvenire liberamente e senza prenotazione.
E' comunque sempre gradita la prenotazione dei libri da prendere a prestito, attraverso i seguenti canali:
- direttamente dal sistema SBN con le credenziali personali di accesso: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/.do
- @posta elettronica: biblioteca@comune.crevalcore.bo.it
- ☎ telefono 051 988552 negli orari di apertura al pubblico
Cosa occorre fare per prenotare:
Specificare nome, cognome, data di nascita e numero di tessera della biblioteca, numero di telefono (meglio se cellulare), unitamente al titolo del libro/supporto richiesto e autore. Tutto ciò per velocizzare la fase di ritiro: le tue richieste saranno già registrate e saranno le bibliotecarie a contattarti per il ritiro.
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
Studio in biblioteca
Dal 25 agosto è di nuovo possibile studiare in biblioteca.
La sala studio attualmente è utilizzata per la quarantena del materiale che rientra in biblioteca.
Sono state comunque ricavate n. 5 postazioni per lo studio (quindi max 5 studenti), debitamente distanziate, nelle varie zone fruibili del piano.
Anche per lo studio dovranno essere seguite le regole e le limitazioni necessarie a contenere il contagio:
- obbligo di indossare la mascherina per tutta la permanenza in biblioteca
- obbligo di utilizzare gel sanificante per le mani
- utilizzare il disinfettante disponibile in loco per sanificare la propria postazione prima di uscire.
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
Cosa non è ancora possibile fare in biblioteca:
Consultazione/ lettura quotidiani e riviste
accedere alle postazioni PC
socializzare, studiare in gruppo, creare assembramenti
♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦ ♦
Sala Ragazzi della Biblioteca Comunale (Piano terra)
Servizi erogati
Prestito e restituzione di libri/dvd/audiolibri
Possibilità di prestito circolante
Accesso libero a scaffale (muniti di guanti monouso)
Accesso ai servizi:
Dal 25 agosto è di nuovo possibile accedere a scaffale per la scelta dei libri. Per la sicurezza di tutti, l’accesso sarà soggetto ad alcune regole e limitazioni necessarie a contenere il contagio:
- l'accesso in biblioteca e a scaffale è comunque contingentato
- rimane l'obbligo di indossare correttamente la mascherina per tutta la permanenza nei locali della biblioteca (tempo max di permanenza consentito 15 minuti)
- rimane l'obbligo di igienizzare le mani con il gel sanificante prima di entrare e di utilizzare guanti monouso per accedere a scaffale
- in base alle disposizioni vigenti, l'accesso in biblioteca non è consentito con una temperatura corporea superiore a 37,5°; pertanto, le bibliotecarie sono tenute alla rilevazione della temperatura corporea degli utenti che accedono ai servizi.
Modalità di accesso
Prestito e restituzione potranno avvenire liberamente e senza prenotazione.
E' comunque sempre gradita la prenotazione dei libri da prendere a prestito, attraverso i seguenti canali:
- direttamente dal sistema SBN con le credenziali personali di accesso: https://sol.unibo.it/SebinaOpac/.do
- @posta elettronica: biblioteca@comune.crevalcore.bo.it
- ☎ telefono: 051 988555 negli orari di apertura al pubblico della Sala ragazzi
Cosa occorre fare per prenotare
Specificare nome, cognome, data di nascita e numero tessera della biblioteca, numero di telefono (meglio se cellulare), unitamente al titolo del libro/supporto richiesto e autore. Tutto ciò per velocizzare la fase di ritiro: le tue richieste saranno già registrate. Saranno le bibliotecarie a contattarti per il ritiro.
Cosa non è ancora possibile fare in Sala Ragazzi:
- socializzare, creare assembramenti
- utilizzare lo Spazio Piccoli, che per il momento resterà chiuso
__________________________________________________
Ti ricordiamo che libri/dvd/audiolibri che prendi a prestito dalla biblioteca sono sicuri, al rientro vengono messi in quarantena nel rispetto delle indicazioni operative della Regione Emilia Romagna.
File | Estensione | Dimensione | Download link | |
---|---|---|---|---|
modulo_autorizzazione_uso_internet_minori_18anni |
![]() |
doc | 23.5 KB | Scarica |
MODULO_iscrizione_al_prestito_minori_di_14_anni |
![]() |
doc | 25 KB | Scarica |
modulo_reclami |
![]() |
doc | 23 KB | Scarica |