Sereserene è la rassegna culturale organizzata dall'Amministrazione del Comune di Crevalcore.
Curata, sostenuta e arricchita fino a farla diventare una delle più apprezzate nell'intero territorio metropolitano di Bologna.
Anche quest’anno la rassegna è stata selezionata e inserita nel cartellone di Bologna Estate 2022, il cartellone di attività promosso e coordinato dal Comune di Bologna e dalla Città Metropolitana di Bologna – Territorio Turistico Bologna-Modena.
Teatro, musica, letteratura e astronomia: nove eventi intineranti che toccano i luoghi più suggestivi e interessanti del nostro territorio.
Mercoledì 10 agosto *
Chiesa di S. Maria di Galeazza
Piazza Don Ferdinando Maria Baccilieri - loc. Galeazza Pepoli
>MUSICA CLASSICA, DA FILM, LEGGERA
Saxofollia (quartetto cameristico di sax, tra i più attivi e riconosciuti a livello nazionale)
FABRIZIO BENEVELLI Sax soprano
GIOVANNI CONTRI Sax contralto
MARCO FERRI Sax tenore
ANDREA MOCCI Sax baritono
* in caso di maltempo: giovedì 11 agosto
Gli eventi di Sereserene sono ad ingresso gratuito, senza prenotazione e con inizio alle ore 21
La capienza varia in base ai luoghi di svolgimento degli spettacoli: da un minimo di 60 posti a un massimo di 200 posti
L’eventuale rinvio di uno spettacolo in caso di maltempo verrà comunicato tempestivamente sul Sito web e sulla pagina Facebook del Comune di Crevalcore
Per informazioni:
051-988.557/559
Sito web: www.comune.crevalcore.bo.it
Pagina Facebook: www.facebook.com/comunecrevalcore
Canale You Tube: https://www.youtube.com/channel/UCMrWm4vfk6AexH-pJi7R37A
Aree Tematiche:
Servizio Cultura